In occasione della Giornata della Memoria, le classi quinte del nostro liceo hanno partecipato a un significativo incontro presso la Biblioteca Universitaria di Genova, dal titolo “Auschwitz 1945-2025”. L’evento, pensato per riflettere sui 80 anni dalla liberazione di Auschwitz, ha offerto agli studenti l’opportunità di approfondire la storia dell’Olocausto e il significato della memoria collettiva.
Durante l’incontro, gli studenti del nostro liceo, in particolare i ragazzi del Collegio Emiliani, sono stati protagonisti nel condividere riflessioni e testimonianze, contribuendo attivamente al dialogo con gli esperti presenti. La discussione si è concentrata sul significato del ricordo e sull’importanza di non dimenticare gli orrori della Shoah, affinché tragedie simili non si ripetano mai più.
Questo evento ha rappresentato un momento di crescita e di consapevolezza per gli studenti, che hanno potuto confrontarsi con un tema fondamentale della nostra storia, sviluppando un senso di responsabilità e un impegno verso la costruzione di un futuro basato sulla pace e sul rispetto reciproco.